Apr
27
27
Cenacoli
Posted by Taianokai on Aprile 27, 2009Con decisione unanime dei Soci Fondatori, si è stabilito che i Praticanti si riuniscano di tanto in tanto in cenacolo, a scopo di arricchimento culturale e conseguente consolidamento dell’orientamento della Pratica. Ciò, secondo la Bun Bu Ryodo, cioè la “Doppia Via del Pennello e della Spada”, ovvero la Via dello Studio delle Lettere (Bun) e della Via Marziale (Bu).
L’Addestramento (Shugyo) ha infatti da investire tutto l’Uomo nella sua unità di intelletto e di corpo, il primo in quanto facoltà dell’anima (insieme alla volontà ed alla memoria) cui compete precipuamente il conoscere, il secondo in quanto mezzo cui compete precipuamente l’agire, quantunque, secondo i rispettivi modi, anche all’intelletto sia proprio l’agire ed al corpo sia proprio il conoscere. E, d’altro canto, chi, riguardo all’interazione dell’intelletto e del corpo, potrà stabilire dove finisce la conoscenza dell’intelletto ed inizia quella del corpo, e dove finisce l’agire del corpo ed inizia quello dell’intelletto? In effetti, senza Cultura e quindi senza orientamento la Pratica sarebbe cieca, mentre, all’inverso, una Cultura senza Pratica si ridurrebbe a sterile intellettualismo. Quindi, se tutto l’Uomo ha da crescere in armonia con Se stesso, con i propri Simili e con il Cosmo, ecco rendersi necessaria la cultura (cioè la coltura o coltivazione) simultanea dell’intelletto e del corpo, fermo restando che oltre essi brilla una Luce incomprensibile dall’uno come dall’altro, il cui germoglio sia l’uno che l’altro non possono fare altro che attendere. Sempre che, ovviamente, si sia avviata la semina e la coltivazione.
Per chi vi partecipa, il cenacolo comporta la condivisione dell’argomento di volta in volta preventivamente (e da chiunque) proposto, supportato da testi attendibili e corredato da una non troppo lunga conversazione, onde evitare che la stessa scada in una vana ripetitività e perciò ad una dispersione di energia.
I cenacoli sono aperti a tutti gli Amici – Praticanti o meno – che vogliano prendervi parte per “mangiare dello stesso pane” in spirito di fraternità.
– Come il Sole all’alba
–L’Uomo adamantino
-Il Clan
-Opus e labor, gestus e gesticulatio
– Dogen: una lezione di spada
Posted under